Sono psicologa-psicoterapeuta, insegnante e formatrice. Mi occupo di adulti, adolescenti e bambini.

Sono membro di varie associazioni scientifiche internazionali tra cui EMDR ITALIA (Eye Movement Desensitization and Reprocessing, sede italiana), SIST (Società Italiana per la Schema Therapy) e ISST (Società Internazionale per la Schema Therapy).

Ho raggiunto la qualifica di EMDR Practitioner (Psicoterapeuta Esperto in EMDR), certificata dall’ Associazione per l’EMDR (sede italiana).

Ho una formazione psicoterapeutica eclettica e varia, in cui integro l’approccio cognitivo-comportamentale, mio primo riferimento, con il nuovo sistema di psicoterapia della Schema Therapy e l’efficace approccio terapeutico dell’EMDR.

Mi confronto da qualche anno con vari racconti di vita che le persone condividono con me.

E’ anche dalle osservazioni e considerazioni scaturite da queste esperienze che nasce la mia esigenza di comunicare qui ciò che ho imparato nel tempo, affinché possa essere spunto di riflessione per qualcuno.

Spero che con il sito e soprattutto il blog (Blog Mind) io possa fare anche questo: dare il mio personale contributo alla conoscenza e alla prevenzione del disagio psichico, attraverso la presentazione chiara ma rigorosa di alcuni temi psicologici.

Estratto sintetico del mio CV

  • Nel 1993 ho conseguito la maturità classica con il massimo dei voti presso il liceo classico statale “Annibal Caro” di Fermo.
  • Ho studiato per diventare psicologa presso la Libera Università degli Studi di Urbino (laurea quinquennale), laureandomi con il massimo dei voti e lode.
  • Nel 2000 –2001, ho collaborato come psicologa presso l’Istituto Europeo di Psicologia e Ergonomia di Ancona.
  • Ho lavorato nel 2001 come docente per le Province di Macerata e Ancona nell’ambito dei corsi F.S.E. per l’apprendistato (materie “Bilancio delle Competenze” e “Comportamenti Relazionali”).
  • Dal 2001 sono insegnante di scuola superiore statale, con abilitazione all’insegnamento della Filosofia e delle Scienze Umane (Psicologia, Sociologia, Pedagogia e Antropologia Culturale) e al sostegno.
  • Sono iscritta all’Albo regionale dell’Ordine degli psicologi delle Marche con il n.1427.
  • Mi sono specializzata in psicoterapia cognitivo-comportamentale presso “Studi Cognitivi”, scuola di specializzazione quadriennale di Milano diretta dalla dott.ssa Sandra Sassaroli (sede San Benedetto del Tronto).
  • Dal 2007 al 2011 sono stata consulente e direttrice scientifica presso lo sportello provinciale SIDA (sito nell’Istituto Professionale“ O. Ricci” di Fermo), un servizio di consulenza psicologica sulle difficoltà e sui disturbi dell’apprendimento rivolto agli alunni, ai docenti e ai genitori della provincia di Fermo e svolto con il patrocinio dell’Università degli Studi di Padova.
  • Dal 2009 sono membro del gruppo di Psicologia scolastica presso l’Ordine Psicologi regione Marche.
  • Dal 2012 sono formatrice per docenti e genitori e relatrice in vari convegni, tra cui: –

    – “Ripensare l’ambiente di apprendimento”, presso il Centro Congressi San Martino di Fermo, con il prof. Graziano Cecchinato dell’Università degli studi di Padova (maggio 2014;);
    – “Vedere oltre per includere!”, seminario dell’ISC “Pagani”, Sala J. Lussu di Pedaso, 13 giugno 2015.
  • Dal 2012 sono psicologa referente in due Istituti Comprensivi (scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola media) e psicologa collaboratrice in un altro Istituto della provincia di Fermo, per un bacino totale di circa tremila studenti.
  • Dal 2012 curo una rubrica psicologica nell’ambito della trasmissione “Radio Aperta” di Radio Aut .
  • Ho pubblicato ricerche e articoli in testate giornalistiche specializzate come “State of Mind”.
  • Tra gli articoli e le ricerche pubblicati:

    – Congresso SITCC 2012 Roma, Ore ed ore a pensare…uno studio sul rimuginio nella complessa trama dell’adolescenza, Francesca Fiore, Clarice Mezzaluna, Barbara Cicconi, Katiuscia Morelli State of Mind, 27 novembre 2012;
    – Congresso SITCC 2012 Roma, L’amore valida il sé? uno studio su love addiction, personalità e criticismo, Francesca Fiore, Clarice Mezzaluna, Katiuscia Morelli, Valeria Valenti, Sofia Piccioni, Barbara Cicconi, State of Mind, 16 novembre 2012;.
    – La percezione della Bellezza altrui e il Principio di Contrasto, Barbara Cicconi, Katiuscia Morelli, State of Mind, 31 ottobre 2013;
    – Mille sfumature di narcisismo, Barbara Cicconi, State of Mind, 21 gennaio 2016.
  • Sono accreditata come EMDR Practitioner, cioè come Psicoterapeuta Esperto in EMDR, qualifica certificata dall’ Associazione per l’EMDR (sede italiana).
  • Da anni lavoro come psicoterapeuta integrando l’approccio cognitivo-comportamentale, mio primo riferimento, con il nuovo sistema di psicoterapia della Schema Therapy e l’approccio terapeutico dell’EMDR, per la terapia di adulti, adolescenti e bambini.
  • Sono maggiormente esperta di problemi che riguardano l’ansia, la depressione, la genitorialità, l’età evolutiva e di tematiche come la dipendenza affettiva e il narcisismo (che curo in particolare nel blog: blog mind http://www.barbaracicconi.it/blog-mind/ ).
    Mi interesso molto anche alle neuroscienze e alla PsicoNeuroEndocrinoImmunologia (PNEI), settori di ricerca oggi in continuo sviluppo.
    Sono membro di alcune associazioni scientifiche internazionali, tra cui SITC (Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva), EMDR ITALIA (Eye Movement Desensitization and Reprocessing, sede italiana), SIST (Società Italiana per la Schema Therapy) e ISST (Società Internazionale per la Schema Therapy).

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi